Tra il cinema francese e Hollywood, Camille Cottin è protagonista dei film “Toni en famille” e “Mystery in Venice” diretti da Kenneth Branagh. Ha visto chiaramente la differenza tra l’uscita di un film francese e un secondo film anglosassone prodotto dalla Disney, in cui tutte le promozioni erano state cancellate. “Il film verrà proiettato, ma non ne parliamo”, ci ha detto all’inizio di settembre l’attrice solidale con lo sciopero. “Negli Stati Uniti le richieste sono legittime. Ma anche in Francia le cose procedono bene. Ci sono appelli per istanze pubbliche di cinema. Justine Treat (Palma d’Oro a Cannes) ne ha parlato nel suo discorso. Molti attori si sono mobilitati, un anno e mezzo fa, per proteggere la produzione cinematografica sulle piattaforme. Per non andare verso l’industrializzazione del cinema, dopo che la produzione indipendente è scomparsa in Inghilterra e in Italia. Non possiamo applicare le regole del ritorno economico alla settima arte. »
Un film perfetto… e rigiocabile
Stessa preoccupazione per Guillaume Canet. L’attore protagonista del film “Acid” di Just Filippo è stato anche presidente della giuria di Deauville. E in prima fila a vedere la rabbia degli attori che hanno annullato la loro visita, da Julianne Moore a Natalie Portman, passando per Jude Law. »
Un’altra preoccupazione per gli attori è che le macchine potrebbero usare le loro immagini senza il loro consenso. Domande condivise anche da Alban Lenoir (Antigang). “Una volta scattata, una foto può essere riutilizzata all’infinito, soprattutto nei film d’azione, dove c’è molta azione. Lo stesso vale per l’audio che può essere tradotto in qualsiasi lingua. Anche i doppiatori perderanno il lavoro, come molte professioni cinematografiche. »
Riproduzione di attori
Per Guillaume Canet, l’attore porta la sua esperienza in ogni film. “Clonare attori significa privarsi di ciò che si vive tra due riprese che confluiranno nel prossimo film. Si saranno separati, avranno perso i genitori, avranno subito una rottura… Come dice Audiard, “Felici quelli distrutti perché hanno lasciato che risplende la luce.” È più interessante che semplicemente… Volti e voci.” Guarda il film “The Creator” (1), dove in un prossimo futuro, gli esseri umani e l’intelligenza artificiale intraprendono una guerra spietata…
(1) Scritto da Gareth Edwards, che sarà pubblicato mercoledì.
“Analista. Creatore. Fanatico di zombi. Appassionato di viaggi. Esperto di cultura pop. Appassionato di alcol”.