mercoledì, Febbraio 5, 2025
EconomiaMETA smantella una rete di disinformazione sulla guerra in Ucraina

META smantella una rete di disinformazione sulla guerra in Ucraina

-

Al centro dell’operazione una sessantina di siti web che imitavano siti mediatici riconosciuti, tra cui i giornali tedeschi Spiegel e Bild, il quotidiano inglese Guardian o l’italiana ANSA. (Foto: 123RF)

NEW YORK — Meta, la società madre di Facebook e Instagram, ha annunciato martedì di aver smantellato un’importante rete di disinformazione sulla guerra in Ucraina condotta dalla Russia, nonché una rete più piccola che prendeva di mira gli americani dalla Cina. Elezioni importanti.

Il funzionario META David Agranovich, durante una conferenza stampa con i giornalisti, ha spiegato che l’operazione russa è iniziata a maggio e ha preso di mira principalmente la Germania, oltre a Francia, Italia, Ucraina e Regno Unito.

Al centro dell’operazione una sessantina di siti web che imitavano i siti dei media riconosciuti, tra cui i giornali tedeschi Spiegel e Bild, il quotidiano inglese Guardian o l’italiana ANSA.

Lì, la rete russa ha pubblicato articoli critici nei confronti dei rifugiati ucraini e ucraini, o ha sostenuto la Russia, prima di condividerli su YouTube, Facebook, Instagram, Telegram, Twitter o siti di petizioni online.

Ma i giornalisti investigativi stanno cominciando a mettere in discussione l’autenticità di questi siti, spingendo Meta ad avviare una propria indagine.

“Questa è forse la più grande e complessa operazione di origine russa che abbiamo interrotto dall’inizio della guerra in Ucraina”, ha affermato Agranovich.

Ha sottolineato che, da un lato, l’imitazione di siti in più lingue richiede “un notevole investimento artistico e linguistico”.

Gli articoli sui social network, invece, sono stati diffusi principalmente attraverso l’acquisto di annunci o account fake che non hanno avuto molto successo, e spesso vengono rilevati automaticamente dai sistemi di Meta alert.

READ  Ministero per l'Europa e gli Affari Esteri

In totale, la società californiana afferma di aver bandito 1.633 account, 703 pagine e gruppi Facebook e 29 account Instagram.

La rete operava fuori dalla Cina ed è stata individuata da Meta, che è molto più piccola, e ha tentato diverse operazioni, tra cui due contro gli americani.

Inizialmente, gli account falsi sono stati criticati come conservatori e hanno discusso di argomenti come armi o aborto, o addirittura criticato Joe Biden. I messaggi erano principalmente in inglese, ma talvolta anche in cinese o francese.

In un altro processo, i cosiddetti progressisti hanno criticato le posizioni del Partito Repubblicano su armi o aborto, o preso di mira personalmente le politiche repubblicane.

Meta ha affermato che questa è la prima volta che un’operazione di disinformazione si è concentrata sia sui democratici che sui repubblicani sollevando questioni controverse in vista delle elezioni legislative di metà novembre.

La rete con sede in Cina ha anche preso di mira gli utenti Internet cechi con materiale critico nei confronti del sostegno del loro governo all’Ucraina e alla sua politica nei confronti della Cina e in generale ha tentato di diffondere informazioni su questioni geopolitiche critiche per gli Stati Uniti.

In totale, per quanto riguarda questa seconda rete, Meta ha bloccato 81 account, 8 pagine e gruppi su Facebook oltre a 2 account su Instagram.

La società ha affermato di non avere prove sufficienti per criminalizzare alcuni gruppi in Russia o Cina.

articoli Correlati

ultimi post