Con l’arrivo dell’estate, la protezione solare è diventata un accessorio indispensabile per le borse da mare. Per prevenire le scottature e il cancro della pelle, alcune di queste creme contengono ossibenzone, una crema solare che assorbe i raggi UV e quindi protegge dagli effetti dannosi del sole. Tuttavia, osservazioni preoccupanti hanno collegato l’uso di questo composto all’indebolimento delle barriere coralline. Ciò ha portato le autorità a vietare le creme solari contenenti ossibenzone, soprattutto in Europa, nell’arcipelago di Palau, nelle Isole Vergini americane e su alcune spiagge hawaiane. Tuttavia, il meccanismo con cui questo composto colpisce l’ecosistema marino è rimasto sconosciuto. Il team, guidato da William Mitch, un ricercatore della Stanford University negli Stati Uniti, ha scoperto come il metamorfismo dell’ossibenzone diventa tossico per il corallo.
Per comprendere gli effetti dell’ossibenzone, i ricercatori hanno condotto esperimenti sugli anemoni di mare, perché questi organismi sono imparentati con i coralli e, come questi ultimi, ospitano alghe simbiotiche. In cambio di riparo, queste alghe forniscono nutrienti essenziali agli anemoni attraverso il processo di fotosintesi. Questa relazione tra l’ospite e il simbionte è essenziale per il mantenimento dell’intero ecosistema marino.
In primo luogo, i ricercatori hanno esposto gli anemoni all’ossibenzone e li hanno illuminati con luce artificiale. Gli organismi esposti sia alla sostanza chimica che alla luce sono morti entro diciassette giorni dal trattamento. Tuttavia, gli anemoni che sono stati esposti alla luce solare sono sopravvissuti senza ossibenzone o ossibenzone ma senza luce. Quindi, mentre dovrebbe bloccare i raggi UV, come quando applichiamo la crema sulla nostra pelle, l’ossibenzone diventa tossico per i coralli in presenza di energia luminosa. In altre parole, questo composto va da “preventivo” ad “aggressore”…
Queste osservazioni hanno portato il team a credere che anemoni e coralli metabolizzino l’ossibenzone in una sostanza reattiva che diventa dannosa alla luce del sole. Dopo aver analizzato il tessuto degli anemoni, William Mitch e colleghi hanno scoperto che l’ossibenzone si lega effettivamente agli zuccheri e si accumula in questo modo nei tessuti. Questi composti sono foto-ossidanti, cioè diventano ossidanti sotto l’influenza del sole e quindi sono dannosi per i coralli. In particolare, sono state isolate le tossine prodotte nelle alghe simbiotiche piuttosto che nelle cellule ospiti.
I ricercatori hanno quindi condotto una seconda serie di esperimenti su anemoni che presentavano o meno alghe simbiotiche. Sorprendentemente, gli anemoni privi di alghe sono morti circa una settimana dopo l’esposizione all’ossibenzone e alla luce, rispetto a diciassette giorni per quelli senza alghe. Queste alghe proteggerebbero quindi gli animali in parte sequestrando i metaboliti fototossici dell’ossibenzone.
Ma il ruolo protettivo delle alghe è ridotto a causa di molti fattori climatici. Il cambiamento climatico sta causando il riscaldamento e l’acidificazione degli oceani che portano alla perdita di alghe simbiotiche, quindi allo sbiancamento e alla morte dei coralli. In assenza di queste alghe, i coralli sono quindi più suscettibili agli inquinanti antropici dei filtri solari…