sabato, Novembre 23, 2024
ScienzaImpara o ricorda: come scegli?

Impara o ricorda: come scegli?

-

Non sappiamo nulla finché non impariamo – logicamente: per avere un ricordo, deve prima essere immagazzinato nel cervello, e per ricordarlo, al contrario, deve essere nuovamente rimosso! Come funziona? La regione centrale del cervello, l’ippocampo, è considerata quasi il centro della memoria, perché è necessaria non solo nelle fasi iniziali della sua formazione – questa è la fase dell’apprendimento – ma anche quando si richiamano i ricordi. – Cioè – si chiama fase del “ricordare”. Ma come passa l’ippocampo dalla memorizzazione al ricordo? Una domanda che ha infastidito i ricercatori per molto tempo e alla quale ha finalmente trovato risposta Rui Gómez-Ocadiz e colleghi, dell’Istituto Pasteur e dell’École Normale Supérieure di Parigi: c’è come un interruttore nei neuroni nell’ippocampo, che rende possibile per loro passare da uno stato, memorizzato, a un altro, memoria.

Gli scienziati, infatti, hanno studiato a lungo i diversi schemi di funzionamento dell’ippocampo, che consiste in molti strati di neuroni diversi, accatastati e organizzati in modi diversi a seconda dello strato. Pertanto, di fronte a una cosa nuova, ad esempio un evento o un oggetto, i neuroni nel cosiddetto strato “CA3” dell’ippocampo lavorano insieme per codificare le informazioni e immagazzinarle nella memoria; Quindi, se necessario, per comprendere la situazione, lo stesso circuito neuronale viene attivato per recuperare questi dati memorizzati. Tuttavia, queste due modalità di memoria non possono funzionare contemporaneamente: sono in conflitto. Tuttavia, in generale, senza rendercene conto, utilizziamo quasi costantemente nuovi ricordi e informazioni per ricordare e dare un senso al mondo che ci circonda. Quindi i due schemi ippocampali devono alternarsi, e questo è l’interruttore neurale che Rui Gómez-Ocadiz e colleghi hanno cercato di localizzare nel nostro cervello.

READ  Monkeypox: la vaccinazione si estende a MSM

Ma per determinare come l’ippocampo si sposta da uno stato all’altro, devi confrontarlo con successo con novità quasi istantaneamente poiché utilizza i ricordi… un gioco di prestigio che la realtà fisica non consente! Così i ricercatori hanno avuto l’idea di utilizzare la realtà virtuale: hanno sviluppato un videogioco in cui i topi esplorano e memorizzano mondi virtuali. Parallelamente, hanno registrato l’attività elettrica dell’ippocampo utilizzando elettrodi impiantati. Quindi, come per magia, hanno teletrasportato i roditori in un “ambiente” virtuale completamente nuovo dove hanno utilizzato i loro ricordi episodici dei mondi virtuali memorizzati… In quel momento, in alcuni neuroni è apparso un segnale di depolarizzazione elettrica debole e transitorio: granulo cellule chiamate Il giro dentato è un’area situata sopra lo strato CA3 dell’ippocampo. Successivamente, gli scienziati hanno incorporato questo segnale intrecciato di novità, che si verifica ad ogni transizione verso un nuovo mondo virtuale, in un modello matematico dell’ippocampo: esso infatti rende possibile il passaggio da una modalità di ricordo a una modalità di memorizzazione e spiega – finalmente – come siamo in grado di usare la nostra memoria mentre impariamo Nuove informazioni.

Che questo errore di commutazione neurale, cioè la transizione tra le modalità di richiamo e memorizzazione, spiegherebbe l’impressione di deja vu, la strana sensazione di ricordare qualcosa quando viene scoperto per la prima volta? In questo caso, l’interruttore dell’ippocampo sarà nella posizione sbagliata: considererà che ciò che vede per la prima volta è in realtà già memorizzato nella sua memoria. Una possibilità che i ricercatori possono ora esplorare.


articoli Correlati

ultimi post