I falchi dell’Università di Montreal si alzano in volo

I falchi dell’Università di Montreal si alzano in volo

Il mondo è pieno di pericoli perché un falco di meno di sei settimane impari a volare, anche se è una delle specie più veloci del pianeta.

Questa settimana, tre piccoli falchi di nome Hugo, Polo ed Estebany hanno iniziato ad aprire le ali intorno al sito di nidificazione il 23H Il seminterrato della torre dell’Università di Montreal, mentre centinaia di spettatori online seguivano ogni loro movimento.

È un momento “eccitante, ma estenuante”, dice Eve Belisle, che osserva i falchi all’Università di Montreal dal 2007 e gestisce pagine dedicate su Facebook e YouTube.

“Vogliamo tutti vederli volare”, ha detto in un’intervista telefonica. Ma è un po’ stressante perché c’è sempre il rischio di infortuni. »

Polo è stato il primo falco a volare domenica, un tentativo iniziato con goffi battiti d’ali che lo hanno portato sano e salvo su una superficie bassa. Hugo era anche meno agile, scivolando dal suo nido sulla torre e cadendo a metà strada in una posizione più bassa.

Dato che le femmine sono più grandi dei maschi e impiegano più tempo per imparare a volare, Estebany probabilmente trascorrerà qualche giorno in più esercitando le ali prima di decollare.

Anche se i falchi atterrassero sani e salvi, dovranno superare molte sfide prima di raggiungere l’età adulta, secondo David Bird, professore emerito di biologia della fauna selvatica alla McGill University. Il signor Bird afferma che circa il 50% dei pulcini di falco non arriva al primo compleanno. Altre stime mettono il numero a due terzi.

In un’intervista ha spiegato che il momento in cui i falchi prendono il volo – o imparano a volare – è particolarmente pericoloso, soprattutto per gli uccelli urbani. Un giovane inesperto può volare contro una finestra, correre in un colpo di vento o sbattere le ali fino a terra, dove corre il rischio di essere investito da un’auto o attaccato da un cane.

READ  Un nuovo dispositivo può curare le lesioni del midollo spinale - 98,5 Montreal

Sopravvivere in città

Anche se riescono a sopravvivere fino all’età adulta, devono affrontare altri rischi, tra cui la concorrenza con altri falchi, pesticidi e sostanze chimiche – compresi i ritardanti di fiamma usati per spegnere gli incendi boschivi – e, più recentemente, l’influenza aviaria.

Tuttavia, Byrd ha detto che non c’erano dubbi sul fatto che i Falcons fossero sopravvissuti. L’uso diffuso di pesticidi come il DDT e l’uccisione da parte degli esseri umani ne hanno decimato il numero negli anni ’60 e ’70, ma nei decenni successivi alla messa al bando del DDT, i progetti di recupero hanno avuto così tanto successo che i falchi “Sono praticamente vicini all’estinzione nell’America settentrionale orientale. ” “Ora è diventato una specie di parassita agli occhi di alcuni”, ha detto, sottolineando che ad alcune persone non piace vedere gli uccelli alla periferia dei loro edifici.

Parte del loro successo è la loro capacità di adattarsi alle città, dove i grattacieli hanno sostituito le scogliere come siti di nidificazione e una grande popolazione di piccioni fornisce prede in abbondanza, ha detto Baird.

Negli ultimi anni i falchi urbani, compresi quelli dell’Università di Montreal, sono diventati ambasciatori per il pubblico grazie alle telecamere di nidificazione trasmesse in live streaming.

MIO Belisle ha contribuito a installare il nido nel 2008, dove nel corso degli anni sono nati più di due dozzine di bambini. Sono filmati 24 ore su 24.

Quest’anno, centinaia di persone hanno osservato ogni giorno i piccoli di falco schiudersi dalle uova e crescere rapidamente sotto la cura dei genitori. Hanno anche potuto vedere il colore bianco sostituito da eleganti piume marroni.

READ  Perché questo cambiamento è confuso nel ritmo circadiano

Tuttavia, il monitoraggio dei nidi in tempo reale non è per i deboli di cuore. L’11 giugno un quarto falco, di nome Elise, si ammalò e morì nel nido davanti agli occhi degli astanti. È morto anche l’unico figlio nato l’anno scorso.

“È la vita reale e a volte può essere triste”, ammette MIO Belisle. Ha detto che la parte più difficile del suo lavoro è stata confortare una persona in difficoltà o rispondere a numerose domande su Facebook o YouTube di persone preoccupate per la salute dei falchi.

Tuttavia, ritiene che questo interesse dimostri che le persone hanno stretto un vero rapporto con la natura e con gli uccelli.

“Le persone si sentono connesse alla natura mentre guardano questo film. Per qualcuno che vive in città e non ha molto contatto con la natura, è come una finestra aperta su ciò che accade nella vita reale”, afferma la signora Belisle.

MIO Belisle conferma che lei e gli altri volontari saranno sul posto nei prossimi giorni, pronti a soccorrere i giovani falchi qualora si trovassero in difficoltà. Successivamente, Polo, Hugo ed Estebany trascorreranno alcune settimane vicino al nido imparando a cacciare dai loro genitori. Poi voleranno via per sempre, o almeno finché non cresceranno e magari compariranno in un nido fotografato da qualche parte.

Da vedere in video

You May Also Like

About the Author: Malvolia Gallo

"Appassionato di alcol. Piantagrane. Introverso. Studente. Amante dei social media. Ninja del web. Fan del bacon. Lettore".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *