Alla vigilia delle riunioni primaverili di Fondo Monetario Internazionale e Banca Mondiale a Washington, sono pochissimi i segnali e gli elementi per immaginare quale sorte sarà riservata al prestito da 1,9 miliardi di dollari della Tunisia il cui service level agreement è in lavorazione da diversi mesi . Da. Mentre l’Italia fatica a formare un consenso occidentale sulla concessione di questo credito, le recenti dichiarazioni del presidente della Repubblica, Kais Saied, a Monastir, hanno gettato un sasso nello stagno, aggiungendo alla confusione che in più modi guasta la questione. colpi di scena.
Resta il fatto che Washington e indubbiamente altre capitali occidentali hanno preso atto della strategia italiana volta a stabilizzare la regione, tanto più che la Russia tende la mano alla Tunisia.
Come il Lo riferisce Il Foglio, il ministro degli Esteri britannico James Cleverly, omologo italiano del Wall Street Journal, ha recentemente affermato di essere “completamente d’accordo con i due”. Si riferiva al ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e al segretario di Stato americano Anthony Blinken, quest’ultimo alla fine ha appoggiato le richieste del primo alla NATO di concentrarsi sul suo fianco meridionale e sull’Ucraina. I ministri degli Esteri della NATO si sono incontrati mercoledì a Bruxelles per discutere di ciò che sta accadendo. Problemi – e l’ironia suggerisce che Washington potrebbe prestare attenzione al modo di pensare di Roma sulla crisi tunisina in corso.
La Tunisia sta vivendo una profonda crisi sociale ed economica che le autorità stanno cercando di arginare, aspettando senza credere davvero questo famoso prestito di 1,9 miliardi di dollari del Fondo Monetario Internazionale. Tuttavia, le tendenze autoritarie del presidente tunisino e la sua riluttanza a rispettare le carte del Fondo monetario internazionale portano alcuni Paesi a non accettare il prestito, osserva Il Foglio.
Gli Stati Uniti rientrano in quest’ultimo gruppo, in quanto scettici a consegnare denaro a un ostacolo che potrebbe indebolire ulteriormente l’unico paese che è uscito dalla primavera araba come democrazia. Giovedì, il presidente Saeed ha respinto il tanto atteso accordo di prestito, descrivendone i termini come dettami “stranieri” che non fanno che aggravare la povertà. […] L’alternativa è che dobbiamo fare affidamento su noi stessi”.
Nel frattempo, l’Italia ha chiesto un’azione per liberare fondi per stabilizzare il paese e impedire alle potenze straniere di approfittare della situazione in Tunisia, colpendo così indirettamente i paesi della NATO con tattiche di guerra mista, che includono la migrazione, ha avvertito il governo di Meloni.
Nel frattempo, il ministro russo Sergey Lavrov ha avuto contatti con il suo omologo tunisino.
Come ha ricordato lunedì Tajani, Roma è “in costante contatto” con la Tunisia e ha annunciato un programma di aiuti da 100 milioni di dollari, metà dei quali destinati alle piccole e medie imprese. L’Italia ritiene che la soluzione migliore sia sbloccare parte del denaro – per far fronte alle questioni più urgenti – e vincolare il resto del denaro alle riforme.
Secondo Tajani, “potrebbe essere un modo per mostrare la buona volontà dei Paesi amici della Tunisia e del Fmi”, pur mantenendo l’attenzione sulle riforme.
Trame di un consenso sempre più ampio?
Ora sembra che gli alleati Nato siano più sensibili alla soluzione italiana. Sembra esserci una posizione più volontaria da parte di Stati Uniti e Francia “e, dopo la visita del commissario europeo Paolo Gentiloni in Tunisia”, anche da parte dell’Unione europea.
Nelle prossime settimane anche i ministri delle Finanze belga e portoghese visiteranno la Tunisia.
Intanto, oltre alle dichiarazioni del segretario di Stato Blinken, l’ambasciatore Usa in Tunisia, Joey Hood, ha incontrato due volte nei giorni scorsi il suo omologo italiano, Fabrizio Saggio.
Ciò è stato fatto sulla scia di una conversazione telefonica del 28 marzo tra Tajani e Blinken, seguita da contatti tra i servizi di intelligence statunitensi e italiani, secondo il rapporto Il Foglio, che rileva che i dialoghi si sono concentrati sul motivo per cui la geopolitica ha prevalso su quelli della burocrazia.
– annuncio-