mercoledì, Febbraio 5, 2025
sportFélix Auger-Aliassime punta ad essere il numero uno al mondo

Félix Auger-Aliassime punta ad essere il numero uno al mondo

-

Lunedì prenderà il sesto posto nella classifica ATP, ma Felix Auger-Aliassime non lo nasconde. È il numero uno al mondo a cui aspira e “crede sempre di più”.

Il 22enne Quebec ha valutato il suo mese eccezionale di ottobre domenica mattina, durante una videoconferenza da Parigi, il giorno dopo la sua eliminazione nelle semifinali della contestata classe Masters 1000 nella capitale francese.

Frutto di questi tre titoli consecutivi raccolti ad ottobre, ad Anversa, Firenze e Basilea, il Quebec chiuderà lunedì sesto al mondo, un picco personale. Poche settimane fa era 13°, dopo una precipitosa uscita dagli US Open.

Sono d’accordo con Giovanni

Se queste 16 vittorie consecutive – ha raggiunto anche le semifinali del Masters 1000 di Parigi, che ha perso sabato – confermano il posto del 22enne tra l’elite mondiale, Felix non fa mistero di questo. Vuole di più.

“Sono d’accordo con John”, ha detto Auger Eliassim durante una conferenza virtuale domenica. Senza saltare i passaggi, senza mettermi troppa pressione, penso di avere le carte in regola per essere finalmente il numero uno mondiale della mia carriera.

“Sono sempre più convinto, e anche le persone intorno a me, che ho quello che serve per esserlo. Beh, certo, devo consegnare la merce, il che non è mai facile”, ha sorriso.

L’orgoglio del Quebec spera già di capitalizzare le ATP Finals, che si svolgeranno a Torino la prossima settimana, per continuare la loro scalata in classifica.

“Ho ancora un campionato per migliorare la mia classifica quest’anno”, ha osservato. Farò del mio meglio per finire il più in alto possibile e spero di continuare così il prossimo anno e andare ancora più in alto”.

READ  Challenge Cup (J4): il Lione continua il suo stile impeccabile

credi nel titolo

Il torneo riunirà i migliori otto giocatori della stagione, ad eccezione del numero uno del mondo, Carlos Alcaraz. Lo spagnolo, che ha un infortunio muscolare addominale, si è ritirato e sarà sostituito dall’americano Taylor Fritz.

Ma questo tavolo molto alto non spaventa Felix. Ha fatto di questa presenza in Italia uno degli obiettivi della sua stagione. Ora crede di avere le carte in regola per rivendicare il titolo.

“Tutti i giocatori in esso, li ho affrontati prima, ho battuto alcuni di loro. Per me, non c’è motivo per cui non posso venire a questo torneo con l’obiettivo di vincerlo.

Gli unici presenti a Torino che Auger-Aliassime non hanno battuto sono lo spagnolo Rafael Nadal, i russi Daniil Medvedev e Fritz.

Uno dei più difficili

Felix ha anche recentemente sconfitto Novak Djokovic nella Laver Cup.

Una vittoria che ha dato tanta fiducia al Quebec e ha contribuito alla sua buona spinta nelle ultime settimane, aveva segnalato al suo allenatore, Frederic Fontang, per il “Journal de Quebec” la scorsa settimana.

“E’ uno dei tornei più difficili da vincere, perché solo i migliori campionati del mondo sono coinvolti, ha convenuto il giovane atleta, ma non c’è motivo, secondo me, per non sperare nella vittoria.

Prima di Torino, riposati

Ma prima di dirigersi a Torino mercoledì, Auger-Aliassime si prenderà qualche giorno di riposo.

Anche un po’ di tempo per festeggiare. Con queste partite che si susseguono a ritmi frenetici per un mese, non ha ancora avuto il tempo di assaporare appieno i suoi successi.

“La vera celebrazione, credo, sia ora”, ha detto.

Perché se ovviamente voleva raggiungere il quad, vincendo il primo titolo nella classe Masters 1000 a Parigi, Félix resta orgoglioso del livello a cui ha giocato.

READ  "Ho trovato vibrazioni positive" - ​​Informazioni sportive - Skateboard

“Non in tutte le partite, ma in alcune partite penso di aver giocato al meglio, quindi sono contento di questo”.

“Ma anche la mia costanza nelle mie vittorie e nei miei risultati. Questo è ciò di cui sono più orgoglioso”.

Le delusioni sono state ripagate

Il tempo non è lontano, il momento in cui Felix Auger-Aliassime pareggia le delusioni della finale. Prima di vincere il primo titolo della sua carriera a Rotterdam a febbraio, il 22enne ha subito otto sconfitte consecutive in una finale.

Con questa incoronazione, un peso è stato sollevato sulle spalle dei Quebec. Ma quelle sconfitte “difficili da accettare” non erano troppo lontane nella sua memoria durante la sua ultima tripletta.

“Tutte le finali in cui ho giocato ultimamente, le ho giocate come se fossero le più importanti della mia carriera, con grande motivazione e concentrazione”, ha detto Felix domenica. Perderne alcuni significava che non ne davo nessuno per scontato”.

Non aver paura di perdere

Durante le sue sedici vittorie consecutive, Auger-Aliassime è stato descritto come “incrollabile”, “imbattibile”, “indomabile”. Con le vittorie è arrivata anche la pressione. Gli occhi del mondo del tennis erano puntati su di lui.

Ma il nuovo sesto al mondo lo conferma: non era ossessionato dalla paura che questa meravigliosa sequenza si interrompesse. Anche se ha ammesso che l’idea gli è passata per la testa dopo aver vinto il suo secondo titolo ad Anversa.

Ho iniziato a pormi la domanda: finirà questa settimana? O vincerò di nuovo e andrò a Parigi imbattuto?

Alla fine ha prevalso la seconda opzione.

“Ma non avevo alcun nervosismo all’idea di perdere ad un certo punto. Ho perso molte partite in passato, quindi non è stato un problema.

READ  Coppa del mondo di sci - Bart Swings è arrivato sesto ai 5000m di Calgary con Nils van der Poel

missione compiuta

Anche la sua battuta d’arresto sabato contro il giovane campione danese Holger Ron, il campione della finale di Parigi contro il serbo Novak Djokovic, non è stato un problema neanche ieri.

Dopotutto, Felix poteva dire: “Missione compiuta”. Se ha avuto alti e bassi in questa stagione, il primo ha compensato il secondo.

Ecco il Quebec saldamente radicato nella lista dei 10 migliori giocatori del mondo, nome ATP e titolare del biglietto per le finali ATP. Ha segnato tre gol a inizio stagione.

articoli Correlati

ultimi post