sabato, Novembre 23, 2024
ScienzaCPH: DOX amplia la portata dei documenti scientifici

CPH: DOX amplia la portata dei documenti scientifici

-

La scienza è uno dei temi principali del principale festival europeo di film documentari CPH:DOX. Oltre all'ampia gamma di film presentati nella sezione CPH: SCIENCE, l'evento apre anche la strada a conversazioni sul ruolo dei documenti scientifici con attori chiave, da registi e produttori a commissari ed emittenti pubbliche.

Il discorso della conferenza di giovedì pomeriggio, intitolato “Espandere gli ambiti della documentazione scientifica”, ha affrontato lo spostamento della produzione di documentari scientifici contemporanei lontano dall'istruzione pubblica.

Moderato da Kat Cizyk, autrice e documentarista vincitrice del Peabody e dell'Emmy Award (“A Short History of Rising”), il panel comprendeva Jessica Harrop, regista di documentari nominata agli Emmy e membro fondatore di Sandbox Films (“Fire of Love”), Alex Villard-Fauer, curatore editoriale di ARTE e regista francese Marius Léna.

Nella sua prossima serie “Origins: A Tale of Light” (titolo provvisorio), Villard Faure torna indietro nel tempo per raccontare la storia dell'universo, dalla prospettiva senza precedenti della luce, raccontata con una voce femminile morbida ed eterea. Spiega che il suo lavoro è basato sul libro più venduto dell'astrofisico David Elbaz, “Il trucco più grande della vita”.

“Due anni fa ha iniziato a cambiare il modo in cui viene descritto l'universo. Non ha scoperto nulla di nuovo, ma ha iniziato a raccontare la storia dell'universo mettendo la luce al centro. […] Villard Faure ha spiegato che l'attenzione si è spostata dalla materia alla luce, spiegando l'intero universo attraverso la luce stessa.

Offrendo anche una nuova prospettiva sul nostro rapporto con la scienza, “The Cloud People”, co-diretto da Lena e presentato in anteprima nella sezione Scienza del festival, è un film divertente, poetico ed esistenziale ambientato alle Barbados che guarda alle nuvole fine a se stesse . Risposte sul cambiamento climatico.

READ  "Legare la bocca", quando si suppone che legare la bocca favorisca il sonno

“L'ambito della scienza è diventato così ampio che è diventato impossibile per una sola mente comprendere tutto, anche la mente scientifica”, ha detto Lina. “La scienza non è una raccolta di fatti, ma un modo di guardare il mondo. Poiché non possiamo affrontare ogni punto separatamente, la cosa più importante è esaminare il nostro rapporto con la conoscenza, per capire come gli scienziati guardano il mondo e come raggiungono le loro conclusioni”.

La tesi è, secondo il regista, che conoscere il proprio ambiente ti dà il controllo su di esso. “A seconda di come lo usi, puoi fare molto male o molto bene. E la maggior parte di ciò che abbiamo visto negli ultimi cinque secoli è l'abuso da parte dell'Occidente del potere del suo vantaggio scientifico. Il rapporto che hai con questa conoscenza determinerà in gran parte il modo in cui la utilizzerai.

Nello studio di produzione Sandbox Films con sede a New York, l’ambizione è reinventare la narrazione scientifica e allontanarsi dal tradizionale approccio didattico top-down.

“Quello che stiamo cercando di fare è allontanarci da tutto ciò e raccontare storie scientifiche che pongono più domande che risposte”, ha detto Harrop, citando come esempio la coproduzione Sandbox “Wilfred Buck”, che ha avuto la sua anteprima mondiale al CPH. :DOX, e racconta la storia di uno scienziato stellare originario degli indigeni che fornisce una visione non occidentale dell'astronomia.

“Stiamo reinventando il tipo di scienziati che mettiamo sullo schermo e il tipo di domande che poniamo, e offrendo alle persone gli strumenti per porre le proprie domande e pensare all'universo in modi nuovi invece di presentare i fatti”, ha affermato. Fuggire.

READ  Perché è così difficile prendersi cura di (bene)?

Per illustrare questo approccio, Cizek ha selezionato una clip ipnotica da “Black Holes: The Edge of All We Know” di Peter Galison, un film sandbox presentato in anteprima al CPH nel 2020 e ripreso da Netflix, caratterizzato dalla potenza di 10 grafiche ispirate che rappresentano un scala delle distanze dell’anno luce nell’universo.

“Stiamo davvero cercando di essere più divertenti”, ha spiegato Harrop, che ha detto. diversificato Hanno lavorato con un architetto e compagno di classe di Harvard di Galison per creare l'incantevole disegno.

“È un modo bellissimo per permettere alle persone di sedersi e vedere la reale portata di questo buco nero che stanno cercando di immaginare”, ha concluso.

Durante il suo programma di cinque giorni creato in collaborazione con Documentary Campus, CPH: Conference ha fornito una piattaforma ricca e interattiva per i professionisti del documentario per scambiare idee e approfondimenti su argomenti contemporanei nella produzione di documentari con i principali attori del settore.

CPH: La conferenza si è tenuta parallelamente al festival dal 18 al 22 marzo.

CPH:DOX scade il 24 marzo.

articoli Correlati

ultimi post