Parole&Pensieri
Fedez lascia la tv per dedicarsi solo alla musica
25 Novembre 2018
Non sarà uno scoop, dato che al solito si tratta di una velina, tra l'altro diffusa tipo comunicato urbi et orbi dal diretto interessato, ma la notizia è di quelle bomba, o almeno piccolo peto, nel senso di petardino: Fedez lascia la tv per dedicarsi solo e soltanto alla musica, o quanto meno a quel che lui chiama tale, cioè alla sua.
Bene, cioè male, perché qualcuno dei miei 13 lettori (che comunque sono pur sempre -anzi siete, dato che appunto state leggendo- mezzo in più della metà del Manzoni) potrebbe uscirsene con un "chissene" o con "stikazzi" ma la cosa, pur non del tutto seria è assolutamente grave, perché, per intenderci, sarebbe stato decisamente meglio il contrario: Fedez a reti unificate tre volte al giorno e continuasse pure a scrivere canzoni come quella dedicata all'amato figlio ma le cantasse, per così scrivere, appunto, a suo figlio. E basta...
Scherzi a parte (nel video sotto la parodia di Marco Bazzoni, in arte Baz) bisogna capirlo, specialmente quando parla, in tv e sul web, della mediaticità che in qualche modo lo perseguita e quando racconta il nuovo album, "Paranoia Airlines", in uscita -mi raccomando prenotiamolo prima che vada esaurito (l'album, Fedez lo è già e si può ben capirlo, tra lo stress da lavoro, le preoccupazioni economiche e l'inaspettato ruolo da papà) - il prossimo 25 gennaio. "Il titolo -spiega- mi rappresenta alla perfezione perché sono fatto per il 10-20% delle mie paranoie".
Ora, calcolando che, del resto, il 70% è acqua come per tutti, gli resta solo il 10% per i tatuaggi e neuroni e capirete è un problema serio, specie sui tatuaggi, quindi anche qui c'è da capirne parole e ansie.
Meno chiaro, ma ugualmente condivisibile, Fedez è stato sull'ultima risposta, all'ultima domanda che si è posto, naturalmente, ancora da solo: "La mia paura più grande? Non sapere dove sto andando e per quale motivo"...
Chi avresti voluto vincesse Sanremo?
Vota il tuo artista preferito (e il suo brano) al Festival
0.74% Roby Facchinetti & Riccardo Fogli
0.00% Nina Zilli
1.48% Giovanni Caccamo
0.74% Enzo Avitabile & Peppe Servillo
3.70% Ornella Vanoni, Bungaro & Pacifico
0.00% Renzo Rubino
0.00% Decibel
0.74% Elio e le Storie Tese
0.74% Mario Biondi
2.22% Noemi
5.19% The Kolors
3.70% Diodato & Roy Paci
17.04% Lo Stato Sociale
11.11% Ermal Meta & Fabrizio Moro
1.48% Le Vibrazioni
12.59% Ron
13.33% Max Gazzé
11.85% Luca Barbarossa
7.41% Annalisa
5.93% Red Canzian