Gli antichi scribi egiziani godevano di una posizione distinta nella società dell’epoca grazie alla loro abilità nella lettura e nella scrittura. Tuttavia, i compiti ripetitivi del loro lavoro contribuivano all’usura prematura dei loro corpi. L’analisi delle ossa degli scribi sepolti nel cimitero di Abusir tra il 2700 e il 2180 a.C. ha fatto luce sulle degenerazioni causate dall’osteoartrosi in vari siti specifici del loro scheletro, che i ricercatori descrivono come “fattori di rischio associati alla loro attività professionale”.
Petra Bruckner Havelková e colleghi del Dipartimento di Antropologia del Museo Nazionale di Praga e dell’Istituto Ceco di Egittologia dell’Università Carolina hanno esaminato e confrontato le ossa scheletriche di 30 scribi e 39 uomini di status sociale inferiore.
Poiché la stragrande maggioranza dei tratti valutati non differiva tra i due gruppi, i ricercatori hanno concluso che i membri del gruppo di controllo avevano uno stile di vita non fisicamente impegnativo e quindi simile a quello degli scribi. “Nessuno faceva un lavoro così duro come un bracciante agricolo. Forse erano i membri della famiglia dello scrittore o le persone della casa a pulirlo”, dicono.
Tuttavia, gli scribi erano caratterizzati da una maggiore incidenza di “artrosi e alterazioni degenerative” in aree specifiche dello scheletro, come la mascella inferiore, le vertebre cervicali, la spalla, la mano, il ginocchio, l’osso pelvico e il piede, che potevano portare, secondo gli autori, all’attività professionale degli scribi, che consisteva in compiti ripetitivi in una posizione fissa.
Per spiegare le loro osservazioni, i ricercatori si sono basati su testi e decorazioni sulle pareti delle tombe e sulle statue che descrivono il modo in cui lavoravano questi dipendenti pubblici che si dedicavano alla stesura di documenti amministrativi. “Usavano una penna a pennello sottile e scrivevano su papiro, frammenti di ceramica o tavolette di legno.”
Per svolgere i loro compiti assumevano principalmente tre posizioni: la posizione del sarto (seduto per terra, con le gambe incrociate), in cui la gonna fungeva da scrittoio; Posizione accovacciata, dove una gamba è sul ginocchio e l’altra è piegata con il tallone sul pavimento; E anche in piedi. “La posizione scelta poteva dipendere dalle condizioni e dall’ambiente in cui il copista svolgeva la sua attività, e si immagina che ogni individuo tendesse a ritornare nella posizione che preferiva anche se queste posizioni e movimenti eseguiti non richiedevano sforzo fisico , ripetere gli stessi movimenti e mantenere queste posizioni quotidiane prolungate può influenzare alcune aree dello scheletro In Rapporti scientifici.
Il collo è messo in gioco
Una zona che appariva significativamente più colpita negli scribi rispetto al gruppo di controllo era la colonna vertebrale, in particolare la sezione cervicale, dietro il collo. “Tutte le vertebre cervicali presentano una degenerazione, soprattutto l’osteoporosi a livello delle articolazioni protrusive (cioè tra le vertebre). La più comune è la vertebra cervicale C7 (inferiore), che si trova dove termina la curva lordotica (concava) della colonna cervicale). e inizia la cifosi (curva convessa) della colonna vertebrale toracica, una delle vertebre più vulnerabili e tra gli scribi, è responsabile di una maggiore incidenza di artrosi rispetto al gruppo di controllo, che può derivare da un sovraccarico costante sulla colonna cervicale”, spiega. sottolineano i ricercatori.
Nella tipica posizione di lavoro di un dattilografo, la testa è inclinata in avanti e anche la colonna vertebrale si curva per adattarsi alla distanza tra gli occhi e il corpo sulla superficie di lavoro orizzontale. In questa “posizione che caratterizza molte professioni moderne, la testa si trova davanti al baricentro” e il momento del carico applicato al segmento situato tra la vertebra cervicale C7 e l’adiacente vertebra dorsale è 3,6 volte. Più grande che in modalità neutra. “Sedersi a gambe incrociate in una posizione del genere per periodi prolungati può aver aumentato la degenerazione della colonna cervicale negli impiegati”, spiegano gli autori dello studio.
Hanno anche notato un’altissima prevalenza di osteoartrosi nell’articolazione temporo-mandibolare, che collega la mascella inferiore al cranio. L’artrosi in questa specifica area è solitamente causata da malattie dentali, come il digrignamento dei denti o alcune abitudini alimentari. Ma la sua presenza tra gli scribi potrebbe derivare dall’abitudine di masticare l’estremità della canna tagliata obliquamente usata come penna per darle la forma di un pennello. Gli scribi ripetevano spesso questo procedimento, perché “quando la penna si consumava o si intasava di inchiostro, tagliavano l’estremità diventata inutilizzabile e applicavano la parte successiva con della colla”.
Spalla, pollice, ginocchio
Abbiamo notato anche nel gruppo degli scribi un aumento dell’osteoporosi a livello della spalla destra, più precisamente a livello della testa dell’omero (l’osso tra la spalla e il gomito) e della clavicola. Ciò potrebbe indicare che le spalle dovevano essere gravate quando gli scribi erano in una posizione seduta fissa e avevano le braccia sollevate senza sostegno, come quando scrivevano.
Anche il primo metatarso del pollice destro era significativamente indebolito dall’osteoporosi, presumibilmente a causa della presa della penna e dei movimenti fini del pollice, la cui frequenza ed elevata durata potrebbero aver generato stress meccanico a lungo termine.
La presenza di artrite all’estremità inferiore del femore destro, dove quest’ultimo si articola con la rotula – che può essere causata da ripetute flessioni profonde del ginocchio – nonché a livello del collo della caviglia del piede destro (osso tarsale che articola con la tibia) e danno alla tuberosità ischiatica sinistra MIO Havelkova e colleghi.
Secondo quest’ultimo, tutte le aree gravemente colpite tra gli scribi rappresentano verosimilmente fattori di rischio legati alla loro attività professionale. Tuttavia, il fatto che il danno nella regione degli arti inferiori (femore, collo della caviglia e ossa pelviche) non fosse significativamente diverso da quello del gruppo di controllo, indica che le posizioni adottate dagli scribi erano comuni tra gli abitanti dell’antico impero egiziano. , come hanno identificato.
I ricercatori sostengono inoltre che “l’identificazione delle aree colpite, soprattutto del loro gruppo, può essere utile per distinguere gli individui che esercitavano la professione di scriba tra gli scheletri ritrovati e i cui titoli non sono stati conservati”.
Da vedere in video
“Appassionato di alcol. Piantagrane. Introverso. Studente. Amante dei social media. Ninja del web. Fan del bacon. Lettore”.