sabato, Novembre 23, 2024
Le notizie più importantiE se questa gastronomia d'oltralpe fosse solo una colossale bugia?

E se questa gastronomia d'oltralpe fosse solo una colossale bugia?

-

  • Amanti del buon cibo, ciao. La gastronomia italiana è protagonista questo mercoledì 17 gennaio, con la giornata mondiale dedicata nientemeno.
  • L'occasione per celebrare questa cucina sacra con la sua tradizione millenaria attorno alla vera carbonara. Insomma, senza crème fraîche, come facevano le “mamme” italiane nel XVIII secolo.
  • E se tutto quello che abbiamo appena detto fosse solo un'enorme truffa?

Tra la Francia dove è cresciuto e Italia da dove proviene la sua famiglia, a Marco la teatralità non manca. Non sorprende quindi vederlo soffocare davanti al menù dei dolci del ristorante La Casa Blu. “Un tiramisù alla Nutella? !!! I miei nonni Rital si rivolterebbero nella tomba…” Solo che, con tutto il rispetto per gli antenati di Marco, se fossero vivi si chiederebbero più cosa sia un tiramisù che indignarsi nel vedere la Nutella lì. E per sempre motivo, il Piattopresentato come uno dei pilastri dello Stivale, non compare nei libri di cucina rispetto agli anni '80.

Un dessert che illustra il dolce inganno in cui il gastronomia Italiano. Chi non ha mai sentito dire che non bisogna assolutamente mettere la crème fraîche nella carbonara? O che in Italia dopo le 11 nessuno beve cappuccino? Le ricette italiane sono tradizioni secolari, dove il minimo cambiamento di ingrediente è un sacrilegio. Ma in realtà la maggior parte di loro non era conosciuta a La Botte prima degli anni Sessanta. La prima ricetta della carbonara, ad esempio, risale al 1954. E viene da Chicago.

“Un’esagerazione dell’attenzione riservata alla purezza di una ricetta”

Poiché non si viene mai traditi meglio che dai propri stessi, è stato un italiano a decidere di rivelare la verità. Lui è Alberto Grandi, accademico e autore di Denominazione di origine inventata ( “Denominazione d’origine inventata”, non tradotta in Francia, 2018) e il suo podcast DOI, attorno a questa grande mistificazione. Se il successo di pubblico c'è stato, Alberto Grandi per poco non lo è diventato persona non grata nel suo paese. Questo perché non attacchiamo il romanzo gastronazionale nella totale impunità.

READ  il riassunto del breve successo dell'Italia contro l'Irlanda

«Non parlerei di cucina italiana come una bugia», difende Beniamino Morante, giornalista responsabile per l'Italia Posta internazionale. Piuttosto un'esagerazione dell'attenzione riservata alla purezza di una ricetta. » Lui stesso ha condotto il progetto “E se la pizza non fosse italiana?” » [mai 2023]che ha preso spunto da un articolo in Financial Times, è andato a incontrare Alberto Grandi.

I piatti di mamma non sono quello che pensi

Pensare che negli anni del dopoguerra l’Italia in rovina fosse alle prese con i tempi di cottura della pasta è puro anacronismo. “La priorità era mangiare; la popolazione, molto povera, si accontentava di quello che aveva», ricorda Nathalie Louisgrand, insegnante-ricercatrice specializzata in gastronomia alla Grenoble School of Management.

A Beniamino Morante non resta che chiedere alla madre settantenne i piatti della sua infanzia. “C'erano pochissime pizze”, racconta 20 minuti. Residente a Grosseto, cittadina di 80mila abitanti della Toscana, “vedere una pizzeria era esotico allora come lo è oggi un ristorante di sushi. » La cucina “italiana” viene in realtà dal Sud, e si è radicata in tutto il Paese solo negli ultimi decenni del XX secolo, sulla spinta del miracolo economico italiano.

La mancanza della patria e la sacralizzazione dello stomaco

“È stata la massiccia industrializzazione a portare a questa diffusione”, ricorda Nathalie Louisgrand. Gran parte del cibo popolare era inizialmente molto industriale, soprattutto il gelato, per poi diventare artigianale molto recentemente», continua l’esperto. E a proposito di delitti di lesa maestà: mamma Morante ricorda di aver mangiato la carbonara con la crème fraîche in un ristorante in Italia. Coraggio Beniamino.

Resta una domanda: come può una favola grande come il pNatale può funzionare lo stesso? Indipendentemente dal paese d'origine, se c'è una cosa che è facile esagerare è il cibo, continua Nathalie Louisgrand. Esempio in Francia con il (faticoso) dibattito sul “cioccolato o pain au chocolat”. Per tornare in Italia, emigrazione massiccia: la diaspora italiana è la seconda più grande al mondo dopo quella italiana Cina – ha anche contribuito a questo mito. «Quando un francese vive all'estero, quello che sente di più la mancanza sono i prodotti: il camembert, il pane, il foie gras… Ma i cibi italiani ormai si trovano ovunque, come il parmigiano. Queste sono le ricette che verranno santificate”, spiega Beniamino Morante.

READ  Tsunoda felice espatriato in Italia

Una bugia troppo bella per non crederci

Senza contare che la cucina italiana ha assunto lo stile chic. Il che non sorprende Pierre-Louis Desprez, esperto di innovazione e marketing: “L'Italia è il paese della cultura del lusso: vestiti, automobili, scarpe, quadri… È riuscita a presentare e vendere il suo cibo come tale. L'Spagna non avrebbe potuto fare lo stesso, per esempio. »

E questa sacralizzazione non è necessariamente un male, secondo Beniamino Morante: “L'attenzione al cibo in Italia è più importante che in altri Paesi. Basta vedere il basso numero di McDonald's rispetto alla Francia o al fallimento di Domino Pizza's. Il cibo resta un orgoglio, con la ferma convinzione di avere la migliore cucina del mondo. “.

Eccola qua, la chiave del successo di questa menzogna: la storia raccontata è troppo bella per non abbracciarla. “È più sexy che dire che gli italiani mangiavano patate e fagioli”, spiega Nathalie Louisgrand. Fa bene al turismo, fa bene all’orgoglio nazionale, fa bene al piatto dire qualcosa, anche se è una bugia”. Ok Marco, il mondo ha bisogno di credere alle tue storie. Ma il mondo ha bisogno anche del tiramisù alla Nutella.

articoli Correlati

ultimi post