giovedì, Febbraio 6, 2025
EconomiaLa Francia ha rafforzato i controlli alle frontiere con l'Italia dopo l'affare...

La Francia ha rafforzato i controlli alle frontiere con l’Italia dopo l’affare Ocean Viking

-

Controllo di treni, ponti di Ventimiglia, autostrade, nodi secondari… Circa 500 agenti aggiuntivi sono stati inviati una settimana fa in più di una dozzina di valichi di terra con l’Italia per impedire ai migranti di attraversare il confine con la Francia, a seguito delle tensioni diplomatiche tra i due paesi per l’accoglienza dei sopravvissuti dell’Ocean Viking.

I controlli alle frontiere tra Francia e Italia sono stati rafforzati dopo un litigio diplomatico tra Parigi e Roma sulla distribuzione dei migranti soccorsi nel Mediterraneo. Il risultato, dai giorni che seguono L’Italia ha respinto la nave umanitaria Ocean Viking e il Sbarco di 284 migranti in FranciaLunghe file si sono formate domenica 13 novembre ai posti di frontiera nel nord Italia con la Francia. E in particolare al valico Ventimiglia-Mentone, rileva l’Associated Press (AP).

Lungo la tortuosa strada costiera, la polizia di frontiera francese (PAF) ha fermato quasi tutte le auto, costringendo i conducenti ad aprire i bagagli, secondo un giornalista di AP.

La Francia ha annunciato che invierà altri 500 agenti per monitorare i suoi confini con il suo vicino europeo. A seguito di questa decisione, la Polizia Nazionale e la Gendarmeria, coordinate dalle Forze Armate del Pakistan, hanno agito su più di una dozzina di valichi, comprese le parti montuose, in particolare sui ponti Saint Louis e Saint Ludovic. I valichi di Mentone, utilizzati dai migranti come punto di ingresso illegale in Francia, riporta il quotidiano italiano Profeta.

Altri controlli sono stati effettuati nelle stazioni dove i treni vengono controllati giornalmente, sugli assi secondari nei pressi di Mentone ma anche a Sospel o Breil-sur-Roya (Alpi Marittime), sugli assi autostradali, in particolare la A8, e presso i caselli, le uscite e le aree di servizio Autostrade , secondo la Direzione Generale della Polizia di Stato (DGPN).

READ  Il gruppo finanziario del G20 vuole far passare le tasse alle multinazionali

Pericoli di cadute mortali e incidenti in autostrada

Rafforzare questi controlli, spiega Il Messagero, ha come conseguenza di spingere a correre maggiori rischi chi tenterà comunque la traversata: «Alcuni migranti scappano sdraiandosi sulle locomotive a rischio folgorazione», altri si nascondono nella conca. posti per vagoni ferroviari, e infine altri camion saltavano sulla A8 per evitare i controlli.

Ultimo dramma fino ad oggi, 7 novembre, Ahmed Safi, un ragazzo afghano di 19 anni, è morto sull’autostrada A10Nei pressi di Ventimiglia, due auto e un camion sono stati investiti mentre tentavano di raggiungere a piedi la Francia. Dopo essere sceso da un autocarro pesante, il giovane ha attraversato la carreggiata entrando in una galleria, dove è stato avvicinato prima da due auto, poi da un camion trascinato per oltre 500 metri, lasciando il suo corpo mutilato tra gli stalli dell’incrocio di Ventimiglia.

Altri ancora scalano passi di montagna di notte con un rischio maggiore di cadute mortali. Non è raro, infine, che i trafficanti portino i migranti oltre confine in auto, per poi lasciarli all’imbocco di un solitario e pericoloso sentiero collinare, invitandoli a proseguire a piedi.

Una media di circa 80 migranti vengono respinti ogni giorno dalle autorità francesi al confine di Ventimiglia, con differenze a seconda del periodo dell’anno secondo Il Messagero.

Secondo il capo della polizia francese Emmanuel Joubert, dall’inizio del 2022, “sono state annunciate più di 28.000 non ammissioni per stranieri in situazione irregolare nelle Alpi Marittime”, ovvero altrettanti migranti sono stati respinti in Italia. Le persone a cui la Francia indica la “non accettazione” attraversano poi il confine a piedi in direzione dell’Italia.

READ  Il governo sta cercando di imporre una tassa sulle società autostradali

>> Da (ri)leggere: Le zone grigie della locale polizia di frontiera francese di stanza in Italia

Il Presidente del Consiglio italiano ha criticato la posizione della Francia, che ha attaccato il rifiuto dell’Italia di ospitare la Ocean Viking, e non ha mancato di evidenziare le azioni della Francia ai confini terrestri con il suo Paese. «Con gli immigrati ci critichi, ma a Ventimiglia, con i respingimenti, fai di peggio».

L’Italia è in prima linea nell’accoglienza degli immigrati

Il nuovo governo italiano di estrema destra ha promesso che l’Italia smetterà di essere il principale porto di ingresso per i migranti che lasciano la Libia, e da quando è salito al potere ha chiesto all’Europa di assumersi maggiori responsabilità. Dall’inizio del 2022 sono arrivati ​​in Italia quasi 88mila esuli.

Dopo aver permesso a tre nuove navi dell’umanità di sbarcare – non senza difficoltà – nei loro porti i loro superstiti, Roma non ha dato il proprio consenso all’attracco della Ocean Viking a SOS Méditerranée, diretta in Francia. Parigi ha finito per accogliere 284 passeggeri a bordo della barca, Ma in risposta alla posizione dell’Italia, il governo francese ha annunciato che non avrebbe onorato l’impegno di accogliere i 3.500 migranti che erano stati trasferiti dall’Italia. La decisione è stata inizialmente presa nell’ambito di un meccanismo di solidarietà con l’Unione europea concordato a giugno.

>> Da (ri)leggere: Un nuovo meccanismo europeo per la distribuzione dei migranti: cosa cambia?

Il governo italiano ha definito la risposta della Francia “sproporzionata” e “aggressiva”. Ha avuto il sostegno di altri paesi del Mediterraneo che hanno ricevuto un gran numero di immigrati dal Mediterraneo, come la Grecia, Malta e Cipro. I quattro paesi hanno redatto una dichiarazione congiunta il 12 novembre chiedendo un nuovo meccanismo di solidarietà obbligatorio per accogliere i migranti.

READ  In Italia, Giorgia Meloni è stata implicata in un caso di antisemitismo da parte di membri del suo partito

articoli Correlati

ultimi post