mercoledì, Febbraio 5, 2025
sportCoppa del Mondo 2022 | L'Italia tenta la fortuna agli spareggi

Coppa del Mondo 2022 | L’Italia tenta la fortuna agli spareggi

-

(Palermo) L’Italia non ha mai saltato due Mondiali consecutivi: il campione europeo Roberto Mancini gioca due playoff per vincere per evitare un fiasco così storico e superare il trauma della mancanza nel 2018.

Inserito alle 14:39

Antonio Luca
Agenzia media francese

“Il nostro obiettivo è vincere la Coppa del Mondo. Ma per questo bisogna vincere queste due partite”, ha detto l’ottimista tecnico italiano. E per la prima volta si mostra con le spalle al muro, in quattro anni di mandato, prima della semifinale dei playoff contro la Macedonia del Nord, giovedì (20:45) a Palermo.

Per sperare di giocare i playoff in Portogallo, contro Cristiano Ronaldo, o in Turchia, l’Italia quattro volte campione del mondo (1934, 1938, 1982, 2006) deve prima evitare l’eccessiva sicurezza contro 67E il nazione mondiale.

Perché il coro delle “Notti magiche” che ha portato Giorgio Chiellini e la sua famiglia sulla superficie dell’Europa la scorsa estate ha visto da allora diverse false note: la fine di tre anni di invincibilità (37 partite), la Lega delle Nazioni contro la Spagna, e soprattutto tutti, biglietti diretti abbandonati per la Coppa del Mondo in Svizzera.

Particolarmente fallo in due pareggi contro “National” (0-0, 1-1) con due Sanzioni Gli manca Jorginho, diventato il simbolo della naturale rimonta di Azuro, e un altro contro la Bulgaria (1-1).

Nove sopravvissuti dalla Svezia

Ed ecco che la regina italiana in testa al pareggio – culminato ai rigori nell’Europeo – è stata costretta a pericolosi play-off, come quattro anni fa, fallendo al ritorno contro la Svezia (0-1, 0- 0).

La “fine del mondo” per l’intero Paese è stata sottratta ai Mondiali per la prima volta dal 1958. Ancora viva una bruciatura di fuoco per i nove giocatori ancora presenti nel girone: Bonucci, Chiellini, Immobile, Belotti, Verratti , Insigne, Jorginho, Florenzi e Bernardeschi.

READ  Felix Auger Eliassim ha raggiunto il terzo round a Washington

Marco Verratti conferma: “Da novembre 2017 il clima è cambiato, c’è più entusiasmo e fiducia”.

“Chi ha vissuto l’esperienza quattro anni fa avrà questa lucidità per gestire al meglio le emozioni”, crede il veterano Chiellini, che intende andare in Qatar per “finire con stile” in maglia azzurra.

“Forse non dovevamo finire lì, ma questo è il calcio”, afferma Mancini, “fiducioso” dei suoi giocatori originari dell’estate scorsa “per una vittoria a cui nessuno credeva, ma che nessuno ha mai creduto”.

Mancini non è preoccupato per lo stato psicologico del suo portiere Gianluigi Donnarumma, la cui carriera al Paris Saint-Germain è peggiorata a causa dell’errore contro il Real Madrid in Champions League, o per il fisico precario di Chiellini e Leonardo Bonucci, in fase di recupero, ma era piuttosto previsto. La potenziale finalità di queste dighe ad alto rischio.

Impassibile finalmente radioso?

L’allenatore ha un leitmotiv: “il gioco”. Ciò richiederà all’Italia di restituire la leggerezza dell’estate, in uno stadio gremito (30mila spettatori) per la prima volta in Italia dall’inizio della pandemia.

In assenza di Federico Chiesa (la stagione è finita), bisognerà prima di tutto segnare. Conta finalmente sullo spumeggiante Ciro Immobile in maglia azzurra. Sulla freschezza e l’automaticità del tris offensivo Sassuolo Berardi-Scamaca-Rasbadori. Oppure motivato dall’attaccante del Cagliari Joao Pedro, nato in Brasile 30 anni fa e convocato per la prima volta con l’Italia, perché preferiva Mario Balotelli.

Infine, dovremmo diffidare della Macedonia del Nord che può ancora sfruttare le scappatoie, anche senza l'”eroe nazionale” in pensione a livello internazionale Goran Pandev: il minuscolo paese di 2 milioni di persone ha segnato un’impresa enorme un anno fa. La Germania (2-1) prima di conquistare il secondo posto nel girone davanti a Romania e Islanda.

READ  Giro di Spagna: La vendetta di Magnus Cort Nielsen

Sappiamo che difendono bene e hanno qualità tecniche importanti. Lo ha detto mercoledì Mancini.

Il centrocampista del Napoli Elgev Elmas, autore del gol decisivo per i macedoni in Germania, sarà squalificato giovedì. Ma il suo allenatore, Bobby Milevsky, non meno fiducioso di Mancini, lo ha convocato comunque, riflettendo sulla possibile finale.

“Tutti pronti. Non siamo qui per caso, siamo pronti per fare una grande partita”.

articoli Correlati

ultimi post